Accademia di formazione dal 2005, oltre 5000 corsisti ci hanno scelto per la loro formazione, Trainer formati con oltre 15 anni di esperienza.

- Questo evento è passato.
CORSO CAFFETTERIA
8 Novembre, 2022 - 10 Novembre, 2022

Pagamento fino
a 12 rate
Certificazione
Internazionale
Offerte
di Lavoro
Possibilità Alloggio
€ 30 al giorno
Il caffè è la bevanda più antica e diffusa al mondo. Sono molte le leggende che ruotano intorno a questa pianta tropicale. Sapete, in Italia le prime botteghe del Caffè si aprirono nei primi anni del 1600 a Venezia.
L’espresso è una delle firme del Made in Italy e la concorrenza all’estero oggi è molto alta, ne sono testimoni le competizioni internazionali. Per mantenere alto il suo buon nome bisogna lavorare molto, con passione e attenzione, affinché si possa creare un espresso a regola d’arte.
Durante il corso Espresso e Cappuccino, ti faremo conoscere tutte le peculiarità e le caratteristiche del caffè. Conoscerai le varie miscele esistenti nel mercato mondiale e in particolare i consumi del mercato italiano.
Apprenderai i modi in cui viene trattato, dalla macinatura all’estrazione, fino a parlare della manutenzione della macchina che utilizzeremo per l’estrazione.
Verrà dato ampio spazio alla lavorazione del cappuccino. Ti insegneremo le tecniche della caffetteria. Sarai capace di ottenere dal latte la montatura a crema perfetta e sarà una bella sfida!
E se vorrai allietare i clienti con delle decorazioni, potresti dare un’occhiata al corso Latte Art. Scopri come accedere alle scontistiche con il percorso accademico. Contattaci telefonicamente o inviaci una email.
PROGRAMMA CORSO
Teoria dell’espresso perfetto e analisi delle 4 M
1^ M: Miscela La materia prima
- Il caffè e le sue proprietà
- I territori e bio diversità
- La pianta, il frutto, la raccolta
- La prima lavorazione
- La torrefazione
- Mercati diversi del caffè torrefatto
2^ M: Macinatura
- L’utilizzo della materia prima
- Il grinder funzionamento, regolazione e manutenzione
- Le varie bevande a base caffè a seconda della macinatura
3^ M: Mano
- L’importanza dell’operatore
- Le operazioni tecniche per la preparazione
- La ricerca dell’espresso perfetto
- Il servizio dell’Espresso perfetto
- La velocità di lavoro
- Il Latte e la montatura a crema
- La velocità di servizio
- Il Cappuccino tradizionale
- Il servizio del cappuccino
4^ M: Macchina
- Tipologie di macchine
- Il funzionamento
- Manutenzione
- Organizzazione dell’area di lavoro
Metodi di estrazioni alternative
- V60 coffee filter
- Chemex
- Siphon coffee maker
- Aero press
LATTE ART:
Il cappuccino tradizionale
(revisione della montatura del latte a crema)
Tecniche di decorazione con la lattiera:
- La foglia
- Il cuore
- Il tulip
- L'orso
- Latte art topping
- Latte art sketch
PRATICA
- Erogazione espressi
- Montaggio latte
- Cappuccino
- Latte art
PROGRAMMA CORSO
Teoria dell’espresso perfetto e analisi delle 4 M
1^ M: Miscela La materia prima
- Il caffè e le sue proprietà
- I territori e bio diversità
- La pianta, il frutto, la raccolta
- La prima lavorazione
- La torrefazione
- Mercati diversi del caffè torrefatto
2^ M: Macinatura
- L’utilizzo della materia prima
- Il grinder funzionamento, regolazione e manutenzione
- Le varie bevande a base caffè a seconda della macinatura
3^ M: Mano
- L’importanza dell’operatore
- Le operazioni tecniche per la preparazione
- La ricerca dell’espresso perfetto
- Il servizio dell’Espresso perfetto
- La velocità di lavoro
- Il Latte e la montatura a crema
- La velocità di servizio
- Il Cappuccino tradizionale
- Il servizio del cappuccino
4^ M: Macchina
- Tipologie di macchine
- Il funzionamento
- Manutenzione
- Organizzazione dell’area di lavoro
Metodi di estrazioni alternative
- V60 coffee filter
- Chemex
- Siphon coffee maker
- Aero press
LATTE ART:
Il cappuccino tradizionale
(revisione della montatura del latte a crema)
Tecniche di decorazione con la lattiera:
- La foglia
- Il cuore
- Il tulip
- L'orso
- Latte art topping
- Latte art sketch
PRATICA
- Erogazione espressi
- Montaggio latte
- Cappuccino
- Latte art