Purtroppo molto spesso chi ha un’attività ristorativa, dimentica di avere tra le mani un’azienda a tutti gli effetti, con costi e ricavi (gestione economica – in forma di bilancio preventivo e consuntivo), entrate e uscite (gestione finanziaria – data dalle effettive entrate e uscite di cassa).
Così dopo pochi mesi dall’apertura, molti locali abbassano le saracinesche, non riuscendo più a pagare i fornitori. Come in ogni azienda che si rispetti è necessaria la presenza di un manager, nel nostro caso il Bar Manager.
Questa figura è responsabile dell’efficienza e della qualità di tutte le operazioni che si svolgono nella struttura per cui lavora.
Può identificarsi con il titolare della struttura o esserne semplicemente il gestore. Su più reti tv nazionali ci vengono proposti programmi che parlano di food& beverage management, come ad esempio “Cucine da incubo” dove lo stellato chef Cannavacciuolo si trova a gestire situazioni di locali in piena crisi di fallimento.
E’ fondamentale avere un’idea imprenditoriale e non lasciare gli eventi al caso, pena il fatto di non avere un’identità e di non riuscire quindi a differenziarsi dai concorrenti e non essere riconosciuti dalla clientela.
La gestione dei costi per un’attività è fondamentale per riuscire a creare il food& beverage cost , cioè quanto mi costa il prodotto finito, in modo da stabilire in modo corretto il prezzo finale al cliente.
Per non parlare dei costi variabili o indiretti, che spesso si sottovalutano, ma che a fine anno possono fare precipitare un’attività portandola al fallimento.
Nel corso Bar Manager di Allcholica ti insegneremo come riuscire ad avere e gestire un’attività vincente. Prossimo corso in programma dal 22 al 24 novembre.
Contatta Allcholica per maggiori info e disponibilità.